
Il Progetto Scholé è un progetto didattico-seminariale che il nostro istituto realizza in collaborazione con la Scuola di Altra Formazione in Filosofia “Mario Alcaro” e l’Università degli Studi di Macerata.
Questo progetto è inserito in un percorso didattico-formativo, arrivato quest’anno alla XI edizione, e che è denominato “Physis”, a cui partecipano oltre al nostro Istituto l’IIS “Leonardo Da Vinci” di Civitanova Marche e il Liceo Scientifico “Alessandro Volta” di Reggio Calabria.
Il progetto è rivolto ad alcune classi terze, quarte e quinte del nostro Istituto (individuate in base ad esigenze didattico-organizzative) e consta di lezioni seminariali, tenute da docenti universitari di alto profilo, e lezioni laboratoriali tenuti da docenti dell’istituto.
Gli alunni partecipanti otterranno a fine corso dei crediti scolastici e un attestato di partecipazione.
I docenti curriculari partecipanti otterranno un attestato di partecipazione valido ai fini della formazione professionale.
I seminari per le classi terze si terranno il 10, 11 e 12 maggio presso l’aula Montalcini dalle ore 14:30 alle ore 17:00, verranno tenuti dalla Prof.ssa Arianna Fermani dell’Università degli Studi di Macerata; il tema che verrà trattato sarà: “La physis in Aristotele”.
I seminari per le classi quarte si terranno il 12, 13 e 14 aprile presso l’aula Montalcini dalle ore 14:30 alle ore 17:00, verranno tenuti dal Prof. Fortunato Maria Cacciatore dell’Università degli Studi della Calabria; il tema che verrà trattato sarà: “Assolutismo, liberismo e democrazia nel pensiero dell’età moderna”.
I seminari per le classi quinte si terranno il 2 marzo presso l’aula Montalcini dalle ore 14:30 alle ore 17:00, il 3 marzo presso l’Auditorium di via Barozzi dalle ore 14:30 alle ore 17:00, il 4 marzo presso l’Auditorium di via Barozzi dalle ore 9:40 alle ore 11:40. Seminari che verranno tenuto dal Prof. Claudio De Fiores Dell’Università della Campania “Vanvitelli”; il tema che verrà trattato sarà: “Discorso sulla Costituzione. A partire da Pietro Calamandrei”.